Arriva il 2020, torna alla Fabbrica del Vedere la mostra del calendario dedicato stavolta alla Celluloide
Oggi siamo aggrediti dalle immagini, immagini virtuali, più algebra che chimica. Ma le immagini hanno iniziato a codificare e riproporre il reale grazie a tangibili scoperte scientifiche, alla messa a punto di tecnologie che si sono poi costantemente aggiornate. Un esempio? Il cinematografo, frutto del progresso di ottica, meccanica, fisica e soprattutto chimica. Uno, in particolare, l’elemento cardine sul quale si è basata la diffusione della fotografia e l’esplosione del cinema: la CELLULOIDE. Da tempo bandita in quanto estremamente infiammabile la celluloide evoca antri bui e fumosi dove è stato possibile iniziare a comperare i sogni e a viverli. E’ Read more »