CINIT – CINEFORUM ITALIANO
Via Manin, 33
30174 Venezia-Mestre
Tel. 041-962225
e-mail info@cinit.it
COMUNICATO
Trasparenza sugli incarichi amministrativi ed artistici di vertice e sugli incarichi dirigenziali
L’Associazione Nazionale Cinit Cineforum Italiano, in ottemperanza all’art. 9 commi 2 e 3 del Decreto Legge Valore Cultura (n. 91 8 agosto 2013), convertito con Legge n.
112 del 7 ottobre 2012, rende noto che:
– gli incarichi amministrativi ed artistici di vertice e gli incarichi dirigenziali di seguito indicati sono stati conferiti con delibera del Consiglio Direttivo Nazionale del 1 dicembre 2013;
– sono resi pubblici, insieme al presente comunicato, i curriculum vitae di coloro che hanno assunto cariche amministrative/artistiche di vertice e dirigenziali;
– le attività amministrative/artistiche di vertice e dirigenziali svolte dagli incaricati sono a titolo volontario e gratuito ai sensi della normativa vigente.
Organigramma degli incarichi amministrativi/artistici di vertice e dirigenziali
Presidente Nazionale: Gianfranco Massimo Caminiti
Vicepresidenti: Alessandro Cuk, Armando Lostaglio, Marco Vanelli
Tesoriere Nazionale: Giuseppe Barbanti
Componenti del Consiglio Direttivo:
Giampiero Cleopazzo, Neda Furlan, Giordano Giordani, Orazio Leotta, Veronica Maffizzoli
CURRICULUM VITAE
INCARICHI AMMINISTRATIVI/ARTISTICI DI VERTICE E DIRIGENZIALI
GIANFRANCO MASSIMO CAMINITI – PRESIDENTE
Da decenni impegnato nel mondo dell’associazionismo, ha rivestito diversi incarichi tra cui all’interno dell’Associazione Italiana Bibliotecari. Lavora in un piccolo comune siciliano presso il quale riveste la qualifica di direttore della biblioteca ed è responsabile delle materie sociali, culturali e del tempo libero.
Dal 1976 è responsabile del Cineforum “Nuova Presenza” per il quale ha organizzato numerosissime attività legate al mondo del cinema coinvolgendo soprattutto il mondo della scuola. È componente del Consiglio Direttivo del Cinit dal 1989 e ha assunto la carica di presidente nazionale nel 1998.
ALESSANDRO CUK – VICEPRESIDENTE VICARIO
Da decenni impegnato nel mondo dell’associazionismo e in quello editoriale, è giornalista pubblicista e critico cinematografico. Ha curato decine di pubblicazioni, dedicate all’ambito cinematografico (Totò, cugino di Pulcinella, nipote di Arlecchino; Il cinema di Roberto Benigni; Giuseppe Berto, uno scrittore al cinema); alla realtà giuliano-dalmata (Il cinema di frontiera – Il confine orientale; Guida agli attori giuliano-dalmati; Catalogo dei documentari giuliano-dalmati) e alla storia del territorio veneziano (Un secolo di cinema a Mestre; Il cinema a Marghera).
ARMANDO LOSTAGLIO – VICEPRESIDENTE
Giornalista pubblicista e critico cinematografico, opera da sempre nella realtà lucana adoperandosi in primo luogo con il CineClub “Vittorio De Sica” per la promozione della cultura cinematografica di qualità.
MARCO VANELLI – VICEPRESIDENTE
E’ critico e storico del cinema, nonché direttore della rivista di studi cinematografici “Cabiria. Studi di Cinema” già “Ciemme”. E’ docente titolare di scuola secondaria e ha insegnato Linguaggi e forme dei mass media all’Istituto di Scienze Religiose di Pisa e presso la stessa Università. Da anni lavora alla ricerca di materiale sul Neorealismo e i suoi rapporti con la Chiesa Italiana. All’interno di queste ricerche ha ritrovato e fatto restaurare a cura del Cinit il cortometraggio “Chi è Dio?” , soggetto Fabbri- Zavattini, regia di Mario Soldati; ne ha poi curato la pubblicazione. E’ coautore anche del volume “Animazione in 100 film” . Ha scritto diverse decine di saggi presenti in numerose pubblicazioni e riviste di livello nazionale e internazionale.
GIUSEPPE BARBANTI – TESORIERE
E’ giornalista pubblicista. Si interessa da diverse decenni di politica culturale relativamente alla realtà del cinema e dello spettacolo dal vivo. E’ stato componente del Consiglio Direttivo del Cinit negli anni ‘80, di cui è entrato nuovamente a far parte dal 1998, quando ha assunto la carica di Tesoriere. E’ direttore della testata on line www.nonsolocinema.com.
Sono, inoltre, componenti del Consiglio Direttivo:
Giampiero Cleopazzo, responsabile di “Spaziocineforum” di Lecce;
Neda Furlan, responsabile del Cineforum “Manin”di Venezia, cura i rapporti con realtà culturali locali;
Giordano Giordani, dell’Associazione “Pane e Cinema” di Treviso ;
Orazio Leotta direttore del periodico Cinit “Cin&media”, referente della Banca del Tempo di Alì Terme;
Veronica Maffizzoli, presidente del Cineforum “Feliciano” ideatrice e organizzatrice del Festival del Garda.