AL CINEMA TEATRO KOLBE DI MESTRE DAL 12 NOVEMBRE IL CICLO INCONTRI CON L’AUTORE, RASSEGNA DI OPERE CINEMATOGRAFICHE

AL CINEMA TEATRO KOLBE DI MESTRE DAL 12 NOVEMBRE IL CICLO INCONTRI CON L’AUTORE, RASSEGNA DI OPERE CINEMATOGRAFICHE

Ad inaugurare il ciclo “Incontri con l’autore-rassegna di opere cinematografiche”, promosso in collaborazione con il Cineforum Cinit Mestre e organizzato al Cinema Teatro Kolbe, sarà lunedì 12 novembre alle 20,45 il regista Mattia Berto con il film documentario “Sì viaggiare! Dentro o fuori teatro dappertutto”, il racconto del laboratorio teatrale da lui  ideato e condotto, a cura dell’associazione Il granello di senape che dal 1996 si occupa di favorire la conoscenza della realtà penitenziaria, presso la Casa Circondariale di Santa Maria Maggiore. Mattia Berto ha portato l’espressione teatrale in quest’ultimo contesto nell’ambito di un progetto che mira alla costruzione di una Read more »

Torna al Centro Candiani di Mestre dal 15 al 18 novembre il Mestre Film Fest

Torna al Centro Candiani di Mestre dal 15 al 18 novembre il Mestre Film Fest

Torna al Centro Candiani di Mestre dal 15 al 18 novembre il Mestre Film Fest, Festival Internazionale del cortometraggio.   da GIOVEDÍ 8 a SABATO 17 NOVEMBRE a partire dalle 11.00 Cortincorte – il Mestre Film Fest in Corte Legrenzi   MARTEDI’ 13 NOVEMBRE sala seminariale ore 17.30 in collaborazione con UNIPOP PERCHÉ I FESTIVAL DEL CINEMA? Interviene Maria Roberta Noviello Direttore artistico e organizzativo del Ca’ Foscari Short Film Festival Coordina Tiziano Graziottin Caporedattore del Gazzettino Ingresso libero   GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE sala conferenze IV piano, ore 17.30 Il Mestre Film Fest incontra il regista Fabio Bobbio Partecipano Adriano De Read more »

ESTATE AL CINEMA AL TEATRO KOLBE DI MESTRE: RASSEGNA DI DIECI FILM FRA LUGLIO E I PRIMI DI AGOSTO

ESTATE AL CINEMA AL TEATRO KOLBE DI MESTRE: RASSEGNA DI DIECI FILM FRA LUGLIO E I PRIMI DI AGOSTO

Sere d’estate al cinema. Una rassegna di 10 film di qualità è in programma da lunedì 16 luglio alle 21.15 al Cinema Teatro Kolbe di via Aleardi a Mestre per iniziativa del Centro Kolbe in collaborazione con il cineforum Cinit Mestre. Si inizia con “Wonderful  Losers”, il film di Arunas Matelis dedicato ai ciclisti “gregari” che sacrificano la loro carriera e le possibili vittorie per aiutare i loro leader a vincere le gare. Si prosegue mercoledì 18 con “Il Principe di Ostia Bronx”, un film per chi ha fallito almeno una volta nella vita. Venerdì 20 è la volta de Read more »

Cineforum con “Lovers” di Matteo Vicino al Cinema Teatro Kolbe di Mestre dal 12 al 15 aprile

Cineforum con “Lovers” di Matteo Vicino al Cinema Teatro Kolbe di Mestre dal 12 al 15 aprile

Giovedì 12 Aprile alle 21.00, venerdì 13 e domenica 15 alle 18.00 e alle 21.00 al cinema teatro Kolbe di via Aleardi a Mestre con la collaborazione del Cineforum cinit Mestre è in programmazione Lovers, il nuovo film da qualche giorno nelle sale di Matteo Vicino premiato in numerosissimi festival all’estero. Alla proiezione di venerdì 13 alle 21.00, introdotta dai giovani critici Giovanni Stigliano Messuti e Tommaso Faoro, interverranno il regista Matteo Vicino e una delle protagoniste, l’attrice padovana Margherita Mannino cui è stato attribuito lo scorso anno dal circolo Cinit Amici dello Spettacolo di Padova il premio Amici dello Read more »

Al via il 21° Mestre Film Fest

Al via il 21° Mestre Film Fest

Al Centro Culturale Candiani di Mestre un atteso ritorno, quello del “Mestre Film Festival”, una realtà consolidata  anche in ambito internazionale, come dimostrano le 750 opere giunte da tutto il mondo per l’edizione del 2017. È stata presentata la 21° edizione in una conferenza stampa a cui è intervenuto anche il vicepresidente del Cinit Cineforum Italiano Alessandro Cuk, che ha ricordato come la manifestazione sia nata per iniziativa de “El leon in moleca”, associazione affiliata al Cinit, che da allora ha assicurato sempre il suo sostegno alla manifestazione. Due novità  all’interno del “Mestre Film Fest”: il premio speciale che sarà Read more »

APPUNTAMENTI CON LINO TOFFOLO ALLA BIBLIOTECA VEZ E NELLA SALA KOLBE DI MESTRE

APPUNTAMENTI CON LINO TOFFOLO ALLA BIBLIOTECA VEZ E NELLA SALA KOLBE DI MESTRE

Il tema dell’Alzheimer, nelle sue implicazioni e costi esistenziali e sociali, si affaccia spesso ai riflettori del teatro. L’indimenticabile Lino Toffolo vi ha dedicato l’ultimo spettacolo di cui è stato autore e protagonista, Lei chi è? di cui si parlerà in due appuntamenti di sicuro interesse. Mercoledì 7 marzo alle 17.00, nella sala incontri della Biblioteca Vez (ingresso da via Querini), per il ciclo Biblioteca prima del teatro, avrà luogo un incontro “propedeutico” alle rappresentazioni de Il Padre di Florin Zeller, spettacolo in cartellone al Teatro Toniolo di Mestre dal 7 al 9 Marzo il cui protagonista è affetto dai primi Read more »

BIBLIOTECA PRIMA DEL TEATRO ALLA BIBLIOTECA VEZ DI MESTRE, IL GIALLISTA ANDREA CURCIONE E “DIECI PICCOLI INDIANI”

BIBLIOTECA PRIMA DEL TEATRO ALLA BIBLIOTECA VEZ DI MESTRE, IL GIALLISTA ANDREA CURCIONE E “DIECI PICCOLI INDIANI”

In occasione delle recite di “Dieci piccoli indiani”, in cartellone al Toniolo di Mestre per la stagione di prosa sabato 17 e domenica 18 febbraio, per il ciclo Biblioteca prima del teatro – venerdì 16 febbraio alle ore 17.00 nella saletta seminariale della biblioteca VEZ, con entrata da via Querini, il giallista e giornalista Andrea Curcione parlerà del capolavoro di Agatha Christie e delle sue riduzioni per il grande schermo. Introduce  Wera Wenturelli (Amici dello Spettacolo di Venezia-Mestre -Cinit ). L’ingresso è libero sino ad esaurimento dei posti.

Quattro cortometraggi africani al Teatro Kolbe di Mestre

Quattro cortometraggi africani al Teatro Kolbe di Mestre

Al Teatro Kolbe di Mestre per iniziativa del Cineforum Mestre la serata di venerdì 2 febbraio è stata dedicata ai corti di  alcuni talentuosi registi africani (Dean Blumberg, Yasser Shiafiey, David Constantin, e, dulcis in fundo, Dyana Gaye, poi passata al livello successivo con un paio di lungometraggi). Le opere proposte sono state accuratamente selezionate fra i corti premiati dal Cinit negli ultimi anni al Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina da un parterre di giovani critici, ovverosia Tommaso Faoro, Alvise Mainardi, Giovanni Stigliano Messuti, che da tre anni ormai collaborano con il Cinit – Cineforum Italiano, tenendo Read more »

CORTI DI CINEASTI AFRICANI AL CINEMA TEATRO KOLBE DI MESTRE

CORTI DI CINEASTI AFRICANI AL CINEMA TEATRO KOLBE DI MESTRE

Serata di Corti di giovani cineasti africani al Cinema Teatro Kolbe, via Aleardi 154 Mestre, venerdì 2 febbraio alle 21.00 per iniziativa del Cineforum Mestre aderente al Cinit. Sarà proposta una selezione della ventina di cortometraggi premiati a partire dalla fine degli anni ’90 dal Cinit – Cineforum Italiano, associazione nazionale di cultura cinematografica, nell’ambito della “Sezione cortometraggi in concorso” dell’annuale Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, organizzato a Milano in primavera dal C.O.E – Centro Orientamento Educativo. Sono in programma: Saint Louis Blouse – Un transport en commun (di Dyana Gaye, Senegal/Francia. 2009,  durata 48’),     Black sushi Read more »

REALE/IRREALE – RASSEGNA DI DOCUMENTARI A MESTRE

REALE/IRREALE – RASSEGNA DI DOCUMENTARI A MESTRE

Nell’ambito della rassegna Reale/Irreale ideata da Michele Angrisani martedì 5 dicembre alle 17,00 sarà proiettato il documentario Polvere. Il grande processo dell’amianto dei registi Niccolò Bruna e Andrea Prandstraller che racconta le udienze del più famoso processo penale sul tema del lavoro mai intentato in Europa. Polvere racconta la forza e caparbietà di anziani attivisti del piccolo comune di Casale Monfer- rato, decisi a combattere in memoria dei loro familiari, vittime di gravi malattie e addirittura di morte a causa dello stretto contatto con l’amianto. I due più grandi azionisti della multinazionale Eternit, condotti sul banco degli imputati, nel febbraio Read more »