Con on Barrbiana 65 – La lezione di don Milani  torna il Cineforum Online, al circolo  Ezechiele 25,17 di Lucca

A Lucca riparte il cineforum online riprendendo la collaudata formula: della visione autonoma del film da parte di ciascuno su una piattaforma gratuita.

Si Inizia con un omaggio per i cento anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani, proponendo un documentario veramente  unico Barbiana ’65 – La lezione di Don Milani  per conoscere questa importante figura del  20°secolo. Barbiana ’65.

Mercoledi 27 settembre 2023,  incontro virtuale di soci e simpatizzanti  alle ore 21.00 su Google Meet a questo indirizzo: https://meet.google.com/urk-pifj-jrmper la diLa discussione online.

Qual nota sul film Barbiana ’65 – La lezione di Don Milani  2017 Italia

Barbiana, dicembre 1965: il regista Angelo D’Alessandro era salito nel Mugello da don Milani per un’inchiesta sull’obiezione di coscienza, l’unico a cui il priore concesse di effettuare delle riprese. Il documentario nasce dal recupero di quel materiale del ’65, ritrovato dal figlio Alessandro dopo la morte del padre, l’unico documento esistente, inedito, con Don Milani in scena: le sue parole, il suo volto, la sua scuola.

Regia: Alessandro D’Alessandro

Interpreti: Don Lorenzo Milani, Adele Corradi, Beniamino Deidda, don Luigi Ciotti

Il film è visibile su Rai Play a questo indirizzo: https://www.raiplay.it/programmi/barbiana65-lalezionedidonmilani